Christopher Wren è stato in grado di realizzare la splendida Cattedrale di San Paolo ricostruendola sui resti di un precedente edificio sacro raso al suolo dall'incendio avvenuto nel 1666.
E' il maggiore edificio religioso mai realizzato in Gran Bretagna, la cui cupola è annoverata, in quanto ad altezza e imponenza, come la seconda più grande cupola dopo quella di San Pietro a Roma.
Raggiunge una larghezza di settantacinque metri e una lunghezza di centosettanta metri. Esternamente svettano due torri barocche che sfiorano i cinquanta metri di altezza: la torre di destra ospita quattro campanili tra cui la Great Paul, di diciassette tonnellate, mentre quella di sinistra ne accoglie dodici.
La facciata è di poco inferiore ai sessanta metri e presenta un porticato sovrastato da un frontone il quale lascia spazio alla statua raffigurante la conversione di San Paolo.
La cupola è stata realizzata con chiaro riferimento alla Basilica di San Pietro e permette alla grandiosa croce di farsi notare per i suoi cento metri di altezza. In realtà l'architetto che si occupò di portare a compimento l'opera progettò un'enorme cupola costituita da tre cupole sovrapposte.
Storia dell'Arte - STORIA DELL'ARTE .IT: il portale dedicato all'arte. L'arte Antica, il Medioevo, il Rinascimento, il Barocco, il Neoclassico, il Rococò, la Pittura Romantica, l'Impressionismo ed i Movimenti dell'Arte Moderna.
http://www.storiadellarte.it
Louvre - Un sito che vi guida alla scoperta del Louvre, il Museo di Parigi amato da milioni di appassionati d'arte. Il Louvre racchiude collezioni d'opere d'arte fra le più ricche e pregevoli al mondo, con sculture, dipinti e ceramiche dal valore eterno.
http://www.louvre.it
Futuristi - Il Futurismo letto attraverso i Quadri di Boccioni e Balla e le Poesie di Marinetti e Palazzeschi.
http://www.futuristi.it
Facciata - Il portale dedicato alle facciate di alcune tra le maggiori Chiese italiane: il Duomo di Milano, Santa Maria Novella a Firenze e San Marco a Venezia.
http://www.facciata.it
Comunicazione Visiva - La principale forma di comunicazione che conosciamo dopo quella orale
http://www.comunicazionevisiva.it